Come Usare le Applicazioni Android su Windows

Giornata complessa, e mi ritrovo solo ora ad avere un’attimo per scrivere. Mi verrebbe quasi voglia di bigiare ma, sapete com’è, poi mi pentirò di non aver scritto nulla. Quindi, anche se mi odierete, l’articolo di oggi è su una questione semplice, per niente complessa e alla portata di una mente stanca da una giornataccia di lavoro. È una guida, rapida e indolore, su come utilizzare le applicazioni Android su Windows. E senza ricorre a emulatori di Android o trucchi vari. Semplicemente installandole e cliccandoci sopra quando serve. Troppo bello per essere vero? Quasi.

Continua...

Come Configurare la Riconnessione Automatica su JDownloader

Continuiamo con le nostre guide su JDownloader, il miglior programma per gestire in modo automatico i download dai siti di file-sharing come Megaupload, Rapidshare, Fileserve, Hotfile, etc… Così, dopo aver scritto la guida di base all’utilizzo di JDownloader e dopo avervi mostrato come installare JDownloader su Ubuntu, oggi vediamo come utilizzare un’importantissima funzione di questo programma: la riconnessione automatica della connessione ad internet. A cosa serve? Se utilizzate già i siti di file-sharing per scaricare file avrete sicuramente notato che molti di questi servizi impongono dei limiti per chi non utilizza un account premium a pagamento. Questi limiti possono essere applicati sul numero di file scaricabili, sulla dimensione dei file, sul tempo che si utilizza il servizio e chi più ne ha più ne metta. La soluzione a questi limiti? Il cambio dell’indirizzo IP della nostra connessione ad internet che normalmente avviene quando spegniamo e riaccendiamo il nostro router/modem (in pratica la stessa soluzione che si adopera quando vogliamo superare i limiti di Megavideo).

Continua...

Le Migliori 8 Applicazioni Android per Fare Fotografie

C’è una difficoltà intrinseca nello stilare una classifica. Qualsiasi genere di classifica, o elenco, che ambisca a divenire generale si scontra con difficoltà oggettive: che valore dare ad un aspetto? Che cosa tenere in considerazione? Quanto tempo dedicare all’approfondimento di ciascun elemento? Sono domande complesse, la cui soluzione spesso è frutto di esperienza personale. Sembra paradossale, e forse un paradosso lo è davvero: per valutare oggettivamente bisogna essere in grado di esprimere un giudizio soggettivo. In queste pagine abbiamo provato più volte farlo. E, devo ammetterlo, con risultati alterni. Ma ci proviamo, come abbiamo provato a scovare le migliori applicazioni per fare foto panoramiche con Android, o semplicemente per aggiungere effetti speciali ad un’immagine. Oggi proviamo ad elencare le migliori applicazioni del Market Android per fare fotografie da cellulare.

Continua...

Come Installare JDownloader su Ubuntu

Rieccomi qui, di nuovo a parlare di JDownloader. Perché questa volta mi sono accorto di averla fatta veramente grossa. Cosa ho combinato? Niente di grave, solamente ho dimenticato che esistono diversi sistemi operativi. E, quando abbiamo pubblicato la nostra guida su come usare JDownloader non siamo stati chiari su un punto fondamentale: come si installa questo software? Su Windows non c’è nessun genere di problemi, ma con Ubuntu, e Linux in genere, qualche difficoltà la incontriamo. L’articolo di oggi vuole essere un’aggiunta a quella guida, aggiunta in cui spiegherò come installare JDownloader su Linux e su Ubuntu. Presenterò due metodi, il primo più generale vale per la maggior parte delle distribuzioni. Il secondo è più specifico per alcune versioni di Ubuntu.

Continua...

7 Modi per Aumentare la Durata della Batteria di Cellulari e Smartphone

Restiamo anche oggi sul tema cellulari e smartphone. E, per la precisione, vediamo come sia possibile risolvere uno dei problemi più grossi dei più moderni in circolazione. Perché è indubbio come i cellulari e gli smartphone di nuova generazione siano praticamente dei computer portatili, ma è anche fuori discussione uno dei loro problemi più grossi: hanno una batteria che dura poco, a volte nemmeno una giornata di uso intenso. E se per un portatile o un computer può bastare un’autonomia simile è molto limitante per chi usa il cellulare come telefono e non solamente come gadget elettronico multi funzione. Volendo possiamo però trovare un palliativo usando alcuni trucchi per aumentare la durata della batteria di un cellulare e di uno smartphone. 7 trucchi, per la precisione. Questi 7.

Continua...

Alternative al Market Android per Scaricare Applicazioni

I modi per affrontare una questione possono anche essere molto diversi. Vale in tutte le cose, nella vita come nel lavoro o quando studiamo. Come può non essere così nel mondo di internet e dell’informatica in generale? E, infatti, è proprio così: per ogni problema esistono più soluzioni. E per ogni opportunità ci sono più varianti. Prendiamo ad esempio le Apps, le applicazioni che possiamo scaricare e utilizzare con i nostri tablet e smartphone. Apple ha deciso di concentrarle tutte in un’unico negozio virtuale, l’App Store, controllando ogni cosa. Android, invece, ha scelto una strada più libera, dando a ciascuno la possibilità di crearsi il proprio negozio Android personalizzato.

E poiché del Market Android abbiamo già parlato, presentando anche alcune classifiche sulle migliori applicazioni lì disponibili, oggi parleremo delle sue alternative. Ovvero di altri 3 ottimi siti da cui scaricare applicazioni.

Continua...

Come Creare Foto con Tecnica Cinemagraph con Photoshop

La contaminazione di generi è sempre stata considerata innovazione. A volte mal vista, a volte osannata. Sicuramente l’originalità è una dote che non è comune a tutti gli uomini. Ad esempio, io non avrei assolutamente mai pensato alla fusione tra cinema e fotografia. Sì, a unire in un’unica espressione la fotografia e il cinema, lo statico e il dinamico. Eppure c’è chi l’ha fatto, e ha creato una nuova forma artistica: il cinemagraph.

Si tratta, se si può spiegare a parole, di una fotografia statica, immobile, ma con alcuni particolari significativi in movimento. Il risultato, se ben fatto, è interessante e lascia aperte le porte a molti modi interessanti di intendere l’arte. Ma come si crea una foto-video con la tecnica del cinemagraph? Così, seguendo i passi di questa guida.

Continua...

Fare Videochiamate su Smartphone Android con Skype

È proprio vero che la realtà supera la fantasia: per quanto avessi mai potuto lasciare briglia sciolta alla mia immaginazione mai avrei immaginato Microsoft collaborare in maniera così stretta con Google e Facebook. Anzi, ricordo che solamente qualche mese fa alcuni uccellacci del malaugurio suonavano campane a morto per il colosso dei Bill Gates, colpevole di essere un dinosauro nei confronti dei rampanti giovani creatori di Google e di Facebook.

E invece, ecco la recentissima acquisizione di Skype da parte di Microsoft, e due notizie importanti: la possibilità di utilizzare Skype con Facebook e di fare le video chiamate con Android. Sulla prima questione c’è ancora poco da dire, ma sul secondo aspetto alcune indicazioni le possiamo dare.

Continua...

Come Creare e Usare Codici QR sui Cellulari Android

Stamattina mentre leggevo la Gazzetta dello Sport mi sono accorto di non aver mai affrontato un argomento specifico. No, tranquilli, non ho intenzione di disquisire su calciomercato e argomenti affini. Semplicemente non ho mai spiegato cosa siano i QR Code e come possano essere usati per condividere informazioni rapidamente. Sono, semplificando al massimo, dei codici, simili a quelli a barre, che possono essere interpretati da un cellulare. Ad esempio, la Gazzetta li inserisce nei suoi articoli per rimandare direttamente a video e approfondimenti. Oppure qualche negozio, come MacDonald, li usa negli scontrini o nelle tovaglie per regalare dei gadget elettronici ai propri clienti.

Per riuscire a leggere, e interpretare correttamente questi codici, serve però una particolare applicazione. Oggi vi mostro quella che uso io, con Android, per usare i Codici QR.

Continua...