Le Migliori 9 App di Dieta che Aiutano a Perdere Peso
Finite le feste è tempo di buoni propositi. E uno dei più gettonati è il “perder peso”. Nel mio caso si è concretizzato nell’iscrizione a un corso di balli caraibici, per altri sarà l’iscrizione ad una palestra, o una dieta ferrea. L’importante è applicare un po’ di disciplina e non cedere dopo qualche settimana. In alcuni casi ci si può costringere da soli, magari pensando ai soldi che si sono spesi per l’iscrizione alla palestra. Oppure, nel caso di una dieta, si può approfittare di una qualche applicazione, magari per Android, iPhone o Windows Phone, pensata per aiutare a perdere peso. Alcune sono app fuffa, cioè inutili. Altre però hanno delle funzioni e delle opzioni interessanti e, sopratutto, utili.
A volte non si riesce a capire se si naviga lentamente e con difficoltà per colpa del proprio PC, o del proprio operatore telefonico o per quale altro motivo. Effettivamente sono molti i fattori che influenzano la velocità della propria rete, dalle condizioni del proprio PC ai programmi che si utilizzano passando per il numero di utenti collegati e il grado di usura dei cavi telefonici. Non è raro che lo stesso operatore abbia prestazioni diverse in città diverse. Magari in alcune zone d’Italia è fenomenale mentre in altre è inutilizzabile. Per questo, quando si tratta di decidere che tariffa internet utilizzare, e magari si pensa di cambiare operatore, è meglio confrontare le velocità ADSL della propria città piuttosto che quelle nazionali. Vediamo come.
Chi non utilizza dispositivi Apple probabilmente sottovaluta le potenzialità di iTunes. Oltre a essere il noto App Store di Apple permette la gestione dei file, della musica, di film, applicazioni, ebook. L’applicazione viene aggiornata e migliorata con una certa frequenza, e sotto alcuni aspetti è davvero il modo migliore per gestire un iPhone, o un iPod. E lo è ancora di più se si utilizzano tutte le sue caratteristiche. Come, per esempio, la possibilità di creare Playlist, collezioni di brani personalizzate da ascoltare sui propri dispositivi. Playlist che possono anche essere sincronizzate tra iPhone e Mac e iPod e iPad. Su tutto il mondo Apple, in sostanza. E non è nemmeno una cosa lunga o difficile: vediamo rapidamente come farlo.
In passato abbiamo già visto 

