Come Installare File APK su Android da PC Windows

Installare file APK su Android

Ogni tanto capita che il Google Play abbia dei problemi. A me è successo qualche tempo fa, subito dopo aver aggiornato Android a Lollipop: non riuscivo a installare nulla, ma proprio nulla direttamente dal Google Play. Nemmeno utilizzando l’installazione remota da PC – cioè quella che permette di installare app Android da web – riuscivo a installare nulla. L’unico modo per farlo, l’unico che ha funzionato, è stato scaricando il file APK dell’applicazione, e poi installarlo su Android da PC Windows. L’unico problema è che per ottenere l’APK di un’App Android dal Google Play ho dovuto utilizzare un programma specifico, Pure APK Install. Ma, se vi interessa, in questa guida spiego come usarlo, e in generale come installare file APK su Android. La guida vale per chi usa i PC Windows (10 e non solo) ma il concetto alla base può essere facilmente adattato anche per Ubuntu, Linux e Mac OS X.

Continua...

Come Stampare Foto da Smartphone o Tablet Android

Stampare foto da Android

Qualche giorno fa il mio fidanzato e io stavamo discutendo sulle fotografie scattate con il suo telefono. Lui insisteva, in realtà insiste anche adesso, a voler stampare le migliori, e magari creare un album fotografico. Tipo quelli che mia mamma conserva gelosamente, con le foto di me da piccola. Alla fine mi ha convinto. O, meglio, mi ha convinto a valutare l’idea. E, visto che c’era, mi ha anche mostrato alcuni modi per stampare foto da smartphone o tablet Android. Non è nulla di difficile – e con un po’ di stupore ho anche scoperto che non costa né tanto né occorre spenderci tanto tempo. Comunque, di seguito vi riporto cosa mi ha spiegato, e le varie opzioni che abbiamo valutato.

Continua...

Modificare o Disattivare il Correttore Automatico di Android

Abbiamo recentemente parlato delle tastiere per smartphone Android e della loro comodità d’uso, sia quelle che supportano lo swype, sia quelle che hanno un sistema di previsione delle parole. Sicuramente sono uno strumento molto utile, soprattutto perché imparano a riconoscere il comportamento delle nostre dita sullo schermo. Anche il correttore automatico di default di Android può essere utile, ma dobbiamo prestare molta attenzione. Non è un caso raro, infatti, che alcuni SMS, WhatsApp o anche email possano diventare esilaranti o, al contrario, imbarazzanti al punto da creare situazioni scomode. Proprio su questo fenomeno, su Facebook è nata una pagina dedicata ai messaggi più tragicomici storpiati dal correttore automatico. Ciò avviene perché, talvolta, abbiamo impostato un livello di autocorrezione troppo elevato. A questo punto, le alternative a disposizione sono solamente due: o controlliamo mille volte cosa abbiamo scritto prima di inviare il messaggio, o disattiviamo il correttore automatico di Android. Vediamo qui sotto come fare.

Continua...

Come Impostare un’Immagine di Sfondo su Android

Uno dei punti di forza di Android è sempre stata la possibilità di personalizzazione. Che significa sì avere a disposizione ROM cucinate e personalizzate dai fan. Ma sopratutto anche la possibilità di personalizzare molti altri aspetti: icone del tema – e il tema stesso, ovviamente – dimensioni e tipo dei font, colori predominanti, launcher e l’immagine di sfondo su Android. Che, assieme alla possibilità di personalizzare la schermata di blocco del telefono, è una delle cose più frequenti per rendere davvero “nostro” il nostro smartphone. Tra l’altro, in rete è possibile trovare facilmente sfondi personalizzati per Android. O, in alternativa, è possibile cercare e trovare immagini fatte da disegnatori professionisti, o foto scattate da artisti altrettanto bravi, da usare sul proprio smartphone o sul tablet. Il tutto senza spendere una lira, ovviamente.

Continua...

Le Migliori 5 App Android per Cambiare Tastiera

“Perché mai dovrei prendere uno smartphone? Vado in confusione con tutte queste diavolerie e ho le dita troppo grosse!”. Questa è la scusa che mi sento ripetere quando provo a convincere mia madre ad abbandonare il suo telefono anteguerra, poiché voglio traghettarla al lato oscuro della tecnologia. Eppure, gli smartphone non solo ci fanno essere connessi con la realtà che ci circonda ma, per certi versi, ci rendono la vita più semplice. Uno degli aspetti che ha visto delle migliorie con l’avvento degli smartphone è la scrittura. Sia che stiamo scrivendo un messaggio di testo, usando applicazioni di messaggistica istantanee quali WhatsApp o componendo una mail dal nostro account di posta elettronica, le tastiere Android rendono questa procedura più rapida. L’unico inghippo nel quale si può incorrere è non trovarsi bene con la tastiera di default. Ma niente paura, PlayStore offre una miriade di app e sicuramente troveremo quella che fa per noi. Vi presentiamo una lista delle 5 app più belle e/o originali offerte dallo store di Google.

Continua...

6 Entusiasmanti Giochi Matematici per Android

C’era una volta il Brain Training, giochino per il Nintendo DS che aveva come scopo quello di attivare il cervello. Tra i test più interessanti, ma al contempo più complicati, un ruolo primario lo esercitavano le attività nel campo della matematica. Forse per il gran successo riscosso da questo tipo di enigmi, o perché in giro ci sono tanti amanti di operazioni e equazioni, oggi abbiamo a disposizione su PlayStore miriadi di app Android in cui ci si può divertire in mille modi con i numeri. Perché non è sempre vero che apprendimento ed esercizio facciano rima con il concetto di noia, tutt’altro. Inoltre, non dimentichiamo che, nel nostro lavoro, prima o poi avremo a che fare coi numeri, quindi è essenziale avere dimestichezza con la matematica. Per tutti questi motivi abbiamo deciso di mettere insieme i 6 giochi matematici più entusiasmanti e divertenti per Android che abbiamo trovato in circolazione e parlarvene.

Continua...

Quale Tablet Android Comprare? 7 Aspetti da Considerare

Fino a poco prima di Natale, ero nella schiera di persone che ritenevano un tablet del tutto inutile. In fondo, pensavo, a cosa mi serve un tablet se ho uno smartphone che mi funziona alla perfezione e un portatile che fa il suo dovere? Poi, la tragica fatalità: il notebook non si è più acceso, dall’oggi al domani, e mi sono ritrovata con il disperato bisogno di un computer senza potermelo permettere. Il mio ragazzo, dopo qualche mia resistenza, mi ha trascinata in un negozio per scegliere un tablet, che a quel punto si era reso necessario per poter andare avanti a lavorare. Essendo una pivellina, mi ha spiegato brevemente cosa guardare nel momento in cui si acquista un tablet. A più di cinque mesi di distanza, ho realizzato che è uno strumento più che indispensabile e che ha un altissimo potenziale, se utilizzato nel modo migliore. Se state pensando di comprare un tablet Android, ecco a voi 7 aspetti da considerare nel momento dell’acquisto.

Continua...

Come Creare e Aprire File ZIP su Android

Avere dei dispositivi come tablet e smartphone, con una capacità di memoria sufficiente a far tutto ciò che vogliamo, ci porta a fare tutto ciò che vogliamo. Anche scaricare file molto grandi che ci arrivano via mail, per esempio. Vi faccio un esempio: spesso e volentieri mi capita di ricevere mail da uffici stampa di cantanti o dalle case discografiche, con diversi comunicati stampa in allegato. Se sono a casa, apro la mail sul mio notebook e salvo subito i file nella cartella dedicata. Al contrario, se ricevo queste mail mentre mi sto recando a qualche conferenza stampa o sto tornando da un’intervista, le apro da lì. Il problema è che, talvolta, ci mettono una vita ad aprirsi. Con un’app in grado di gestire e comprimere file, invece, sarebbe molto più facile gestire i file zip. Con questa guida vi andremo a mostrare come, in realtà, sia effettivamente possibile creare e aprire file zip sul nostro dispositivo Android attraverso due procedure.

Continua...

Usare Smartphone o Tablet come una Telecamera di Sicurezza

Telecamera di sicurezza su smartphone

Chi di noi non si sentirebbe più sicuro sapendo di avere un sistema d’allarme a difendere la propria casa? E in effetti sì, sarebbe la soluzione migliore per tutelare la nostra abitazione e tutto ciò che vi è all’ìnterno. C’è solo un piccolo, trascurabile, dettaglio: installare un allarme tecnologico e all’avanguardia è una spesa non indifferente, che rischia di farsi sentire parecchio nelle nostre tasche. Per lo stesso motivo è impensabile munirci di un sistema di telecamere a circuito chiuso per sorvegliare la nostra casa. Allora, vi chiederete, come facciamo a stare lontani di casa e, allo stesso tempo, avere un occhio perennemente puntato a ciò che succede fra le nostre quattro mura? Non temete, abbiamo una bella notizia per voi. E’ possibile fabbricarsi un sistema di sorveglianza a costo zero e senza avere particolari doti nel fai da te. Tutto ciò che vi serve è avere uno smartphone o un tablet Android che non usate più, installare un’app e il gioco è fatto. Vediamo qui di seguito come fare.

Continua...